Case dell’acqua: dove sono i pro?
Articolo pubblicato sul periodico tecnico-scientifico L’AMBIENTE N.4/2017
Articolo pubblicato sul periodico tecnico-scientifico L’AMBIENTE N.4/2017
Che la frana dal monte Toc sarebbe caduta si sapeva da anni. La certezza arrivò nel novembre del 1960 quando uno smottamento di 700.000 m³ si staccò dal lato di sinistra orografica, e comparve molto più in alto una spaccatura a forma di “M” lunga oltre 2 km, ad indicare che una ben più grande …
Contributore: Giorgio Temporelli