Adeguamento tecnologico nei settori acque potabili e reflue
il 13 giugno parteciperò al convegno “Impianti efficienti ed efficaci – urgenze per l’acqua” organizzato da Associazione Idrotecnica Italiana, il gestore Alfa e Servizi a Rete.
Resoconto dei congressi e di incontri pubblici a cui ho partecipato
il 13 giugno parteciperò al convegno “Impianti efficienti ed efficaci – urgenze per l’acqua” organizzato da Associazione Idrotecnica Italiana, il gestore Alfa e Servizi a Rete.
Il 9 giugno terrò il Corso di Formazione online “Piani di Sicurezza Acqua in conformità con il D.Lgs 18/2023 e s.m.i.”, nell’ambito dei corsi organizzati da ACCADEMIA SERVIZI PUBBLICI – UTILITATIS – #PSA
Nell’ambito della due giorni “Reti in SICUREZZA – progetti che guardano al futuro”, sarò presente alla sessione mattutina del 29 maggio “Qualità della Risorsa-Fognatura-Depurazione” per il Focus PSA di #EBWorld. Sarà un’occasione per incontrarci e per approfondire questo importante tema.
Il 10 aprile parteciperò al convegno organizzato da #Viveracqua sui Piani di Sicurezza dell’Acqua, con una relazione sulla valutazione dei rischi nelle reti idriche interne degli edifici
Con l’incontro molto partecipato del 17 febbraio presso “Beer & Food attraction” di Rimini, abbiamo gettato le basi per la redazione di un nuovo Manuale di Corretta Prassi Igienica dedicato al settore degli impianti di spillatura pre-mix. Ringrazio il consorzio LIN (Labor Italia Network), in particolare Domenico D’Onofrio e Loris Cappelli, per avermi coinvolto in …
PALAZZO DUCALE, Archivio Storico del Comune, Piazza Matteotti, 10 – Loggiato minore LE SFIDE DELL’ACQUA con Silvano Fuso e Giorgio Temporelli – DOMENICA 3 NOVEMBRE ORE 17.30
Ho partecipato, come relatore, al corso di formazione organizzato da #IKN e rivolto a Gestori del #SII sull’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (#PSA); un tema di grande rilevanza visto che, entro gennaio 2029, tutti i gestori dovranno presentare i loro PSA onde evitare i previsti aspetti sanzionatori. Tale compito dovrà anche essere svolto, entro …
Nell’ambito dell’evento che #AIAQ ha organizzato a Ventotene nel mese di settembre, venerdì 27 settembre si svolgerà per gli associati partecipanti un convegno avente come focus un argomento di largo interesse e di estrema attualità: la dissalazione delle acque. Verranno presentate le varie tecnologie in uso a livello mondiale, con particolare riferimento agli impianti a …
LA DISSALAZIONE DELLE ACQUE – Ventotene, 27 settembre 2024 Leggi altro »
Nell’ambito del Festival dell’Acqua, che quest’anno si terrà a Firenze, nella giornata di giovedì 26 settembre porteremo, come #aiaq , un doppio contributo: @massimo lorenzoni interverrà nella sessione mattutina “Acqua e salute”, moderata da @luca lucentini, per parlare del “Decreto CAM”, il sottoscritto @giorgio temporelli nella sessione pomeridiana dedicata alla “Presentazione libri”, moderata da @renato …
E’ partita nei primi di luglio 2024 una nuova e significativa collaborazione tra #EBWorld e #GiorgioTemporelli, insieme lavoreremo per promuovere un nuovo approccio strutturato e innovativo alla gestione dei piani attraverso la soluzione applicativa EBWorld, Geo4B Water Safety Plan. La piattaforma è stata progettata per supportare le aziende nella creazione e gestione dei Piani di …