MATERIALI E ReMaF
Importanti informazioni e aggiornamenti in questa mia recente intervista, per #AIAQ News, a Enrico Veschetti e Camilla Marchiafava – ricercatori #CeNSiA (#ISS)
Resoconto dei congressi e di incontri pubblici a cui ho partecipato
Importanti informazioni e aggiornamenti in questa mia recente intervista, per #AIAQ News, a Enrico Veschetti e Camilla Marchiafava – ricercatori #CeNSiA (#ISS)
ACQUA KM ZERO Con l’Assessore del Comune di Genova Lorenza Rosso e con Daniela Bergamotti e Gianni Zai all’evento ACQUA KM ZERO, a cura del #lionsinternational e Gruppo Iren, che si è tenuto questa mattina nella prestigiosa cornice di #palazzotursi assieme a oltre 100 studenti di alcune scuole secondarie di primo grado
Nella prestigiosa cornice di PALAZZO TURSI (Salone di rappresentanza del Comune di Genova), LUNEDI 18 MARZO interverrò all’incontro, aperto alle scuole secondarie di I grado, ACQUA A KM ZERO, organizzato da #lionsinternational e #Iren con il patrocinio del #comunedigenova
A grande richiesta da parte delle nuove aziende associate, si è tenuta la quarta e ultima edizione del corso di formazione riservato ai soci #AIAQ “Aggiornamenti sul nuovo D.Lgs 18/2023” di cui sono stato il relatore. Il corso ha visto complessivamente l’adesione di 39 società con la partecipazione di oltre 110 iscritti. Un’attività in linea …
Aggiornamenti sul nuovo D.Lgs 18/2023 – 26 febbraio 2024 Leggi altro »
Si è tenuta ieri la terza e ultima edizione del corso di formazione riservato alle aziende associate AIAQ, di cui sono stato il relatore, che ha visto complessivamente l’adesione di 35 società con la partecipazione di oltre 100 iscritti. Un’attività in linea con le recenti disposizione del nuovo decreto, che per quanto riguarda la formazione …
Aggiornamenti sul nuovo D.Lgs 18/2023 – corso 11dicembre2023 Leggi altro »
Prosegue la mia attività di formazione con la docenza al corso “Acque destinate al consumo umano: il nuovo D.Lgs 18/2023”, organizzato da ACCADEMIA SERVIZI PUBBLICI–UTILITATIS per un importante gestore del SII. Il corso avrà una durata di 12 ore e si svolgerà in modalità FAD sincrono. #acquepotabili, #decreto2023, #formazione, #legislazione, #PSA, #valutazionerischi, #utilitatis, #sistemaidricointegrato, #edifici, …
Prosegue la mia attività di formazione e informazione con il corso “DECRETO LEGISLATIVO 18/2023: la nuova normativa sulle acque destinate al consumo umano”, riservato ai dipendenti e ai collaboratori dell’azienda #Pragmachimica. L’evento si terrà, in presenza, mercoledì 22 novembre presso l’Hotel Francanzana a Montebello Vicentino.
Prosegue la mia attività di formazione e informazione con il corso FAD sincrono dal titolo “DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2023, n.18 la nuova normativa sulle acque destinate al consumo umano”, che terrò il 17 novembre per l’Ordine Interprovinciale dei Chimici e dei Fisici della Liguria.
Lunedì 9 novembre sarò docente al corso di formazione in FAD sincrona “Aspetti normativi e operativo-gestionali per impostare l’analisi di rischio delle infrastrutture idriche e impostare azioni di controllo e miglioramento”, organizzato da #IKN. Il mio intervento sarà incentrato sulla normativa europea e nazionale in materia di qualità dell’acqua, con particolare riferimento al D.Lgs 18/2023. …
Water Safety Plan – corso di formazione 9 novembre 9.30 – 17.30 Leggi altro »