Vai al contenuto
Giorgio Temporelli
  • Home
  • Chi Sono
  • Servizi per
    le imprese
  • Piani di sicurezza
    per le acque
  • Consulenze tecniche
    per i tribunali e di parte
    • Consulente tecnico per il tribunale
    • Consulente tecnico di parte
  • Attività
    didattiche
  • Blog
    • Articoli
    • Libri
    • Congressi ed incontri
    • Rassegna stampa e video
    • Domande e risposte
    • Resoconto attività didattiche
  • Contatti

“La rete acquedottistica milanese” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Terapia idropinica a Montecatini Terme” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Le acque radioattive di Lurisia Terme” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Il fascino del magnetismo” (con S.Fuso) L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Il fascino del magnetismo” (con S.Fuso) L’AMBIENTE n° 6/01

“Antroterapia a Monsummano Terme” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Antroterapia a Monsummano Terme” L’AMBIENTE n° 3/02

Relatore alla conferenza “Qualità dell’acqua ad uso umano” Policlinico San Matteo (PV), 18marzo2002

Congressi ed incontri / Di Giorgio Temporelli

“Sterilizzatori d’acqua a raggi UV-C” (con P.Tomè) L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Sterilizzatori d’acqua a raggi UV-C” (con P.Tomè) L’AMBIENTE n° 2/02

“Acque minerali? Sì grazie” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Acque minerali? Sì grazie” L’AMBIENTE n° 1/02

“Osmosi inversa – Principi, tecniche, applicazioni” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Osmosi inversa – Principi, tecniche, applicazioni” L’AMBIENTE n° 5/01

“Acque minerali – Lettura ed interpretazione dell’etichetta” L’AMBIENTE

Articoli / Di Giorgio Temporelli

“Acque minerali – Lettura ed interpretazione dell’etichetta” L’AMBIENTE n° 4/01

Navigazione articoli

← Pagina precedente 1 … 55 56 57 58 Pagina successiva →

Articoli recenti

  • ACQUA PER PANIFICAZIONE (domanda del 25 maggio 2023)
  • Festival Acqua Staranzano (GO), 12maggio23
  • Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n.18: tempi di attuazione delle più importanti disposizioni.
  • L’acqua del Sindaco, di grande qualità e alleata dell’ambiente
  • Rapporti Istisan22/33 | 2023

Commenti recenti

  • Giorgio Temporelli su Acqua e nichel
  • Francesco su Acqua e nichel
  • Giorgio Temporelli su Acqua osmotizzata tecnica di vendita
  • Michele su Acqua osmotizzata tecnica di vendita
  • Giorgio Temporelli su Acqua minerale Saguaro

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Aprile 2018
  • Febbraio 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Maggio 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Novembre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Settembre 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Maggio 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Settembre 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Giugno 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Settembre 2003
  • Giugno 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Settembre 2002
  • Giugno 2002
  • Maggio 2002
  • Aprile 2002
  • Marzo 2002
  • Febbraio 2002
  • Gennaio 2002
  • Maggio 2001
  • Aprile 2001
  • Marzo 2001
  • Febbraio 2001
  • Gennaio 2001
  • Dicembre 2000
  • Ottobre 2000
  • Settembre 2000
  • Giugno 2000
  • Aprile 2000
  • Febbraio 2000
  • Gennaio 2000
  • Settembre 1999
  • Maggio 1999
  • Settembre 1997
  • Settembre 1996

Categorie

  • Articoli
  • Congressi ed incontri
  • Domande e risposte
  • Facebook
  • Homepage
  • Libri
  • Rassegna stampa e video
  • Resoconto attività didattiche
  • Senza categoria

Chi sono

Laureato in Fisica, dalla metà degli anni ‘90 si occupa professionalmente di tematiche riguardanti l’igiene, la normativa e le tecnologie per il trattamento delle acque.Come divulgatore scientifico è autore/coautore di oltre 50 pubblicazioni, di 20 libri, dell’enciclopedia “La Conoscenza dell’Acqua” in 10 volumi ed ha partecipato a oltre 200 interventi come conferenziere.

Collegamenti veloci

  • SERVIZI PER LE IMPRESE
  • CONSULENZE DI PARTE E PER I TRIBUNALI
  • ATTIVITÀ DIDATTICHE
  • LIBRI
  • ARTICOLI
  • CONGRESSI ED INCONTRI
  • RASSEGNA STAMPA
  • DOMANDE E RISPOSTE
  • RESOCONTO ATTIVITÀ DIDATTICHE

Cercami su LinkedIn

logo LinkedIn

Giorgio Temporelli

Seguimi su YouTube

subscribeSegui il mio canale
«
Prev
1
/
12
Next
»
loading
play
STUDIO APERTO MAG (Italia1) 28marzo2023
play
Giorgio Temporelli ACQUA Arenzano 25febb23
play
Acqua emergenza idrica 19genn2023
play
TELENORD, 16genn23 - Acqua, emergenza idrica?
play
Acquario di Genova, conferenza del 30 novembre 2022
play
IL MANUALE DELL'ACQUA - presentazione a Torino, 22 settembre 2022
«
Prev
1
/
12
Next
»
loading

Seguimi su Facebook

Facebook Posts

Aquae Giorgio Temporelli

3 weeks ago

Aquae Giorgio Temporelli
Festival dell'ACQUA di Staranzano (GO)Grazie agli organizzatori per l'invito e a tutti i numerosi partecipanti a questa 1°Ediz. del Festival dell'Acqua di Staranzano. Grazie in particolare a chi mi ha seguito, con curiosità e interesse nella mia relazione "L'acqua del Sindaco". Grazie a Luisa per le foto. ... See MoreSee Less

Photo

View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Aquae Giorgio Temporelli

4 weeks ago

Aquae Giorgio Temporelli
Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n.18: tempi di attuazione delle più importanti disposizioni.Nell’ultimo numero di AIAQ News (aprile 2023) abbiamo voluto affrontare un argomento di grande interesse per tutti gli operatori del settore trattamento acque: i tempi di attuazione del nuovo Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n.18, e a tal proposito abbiamo intervistato Lucia BONADONNA (già Istituto Superiore di Sanità), che ci ha fornito un quadro preciso e sintetico. ... See MoreSee Less

Intervista a… Lucia BONADONNA

www.acquadiqualita.it

Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n.18 relativo la qualità delle acque destinate al consumo umano: tempi di attuazione delle più importanti disposizioni.
View on Facebook
· Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on Linked In Share by Email

Contatti

  info@giorgiotemporelli.it
  giorgiotemporelli@pec.it
  +39 3381658626

Copyright © 2023 Giorgio Temporelli
Informativa Privacy
Partita IVA 01609180995