Direttiva (UE) 2020/2184
La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano presentata, in estrema sintesi, con questo breve video preparato per AIAQ in occasione del Festival Acqua 2021 Utilitalia
Mie interviste pubblicate su quotidiani, riviste e TV
La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità delle acque destinate al consumo umano presentata, in estrema sintesi, con questo breve video preparato per AIAQ in occasione del Festival Acqua 2021 Utilitalia
In occasione della giornata mondiale dell’acqua ho rilasciato un’intervista per PANORAMA.IT, con alcune riflessioni e informazioni sull’acqua da bere, la qualità e il risparmio. Questo il link per visualizzare l’articolo: https://www.panorama.it/news/cronaca/dobbiamo-avere-cura-dellacqua
Da una breve intervista rilasciata per il settimanale VERO nasce questo pezzo sulle acque di rubinetto e in bottiglia
L’ACQUA DEL RUBINETTO è sicura, è quanto abbiamo dichiarato Luca Lucentini ed io durante l’intervista di Enrica Belloni per il settimanale OGGI.
Secondo video della lezione “Dall’acquedotto storico alla moderna potabilizzazione” dove si spiega, in estrema sintesi, il funzionamento dell’impianto di potabilizzazione di Prato. Il video rientra tra le attività didattiche del progetto Eduiren
Primo video della lezione “Dall’acquedotto storico alla moderna potabilizzazione” dove vengono illustrati, in estrema sintesi, i principali punti di interesse che sono visibili nel tratto di Acquedotto Storico che va da Prato sino al ponte sifone sul Geirato a Molassana. Il video rientra tra le attività didattiche del progetto Eduiren
Video della seconda parte della lezione riguardante il Sistema Idrico Integrato – fognatura e depurazione. L’intervento rientra nelle attività didattiche del progetto Eduiren
Video della prima parte della lezione riguardante il Sistema Idrico Integrato – dalla fonte al rubinetto. L’intervento rientra nelle attività didattiche del progetto Eduiren.
In Italia è scoppiata la guerra dell’acqua, anzi, delle borracce. Non se ne parla quasi, ma basta guardarsi intorno per riconoscere facilmente i simboli di questo conflitto: da una parte bottiglie in plastica di acqua minerale, dall’altra brocche e borracce riempite con acqua del rubinetto. In allegato l’articolo di Franco Velcich pubblicato su Business Insider Italia
In questa puntata di Mi Manda Rai3 si è parlato di acqua distribuita dagli acquedotti, della sua qualità, di bollette e di come fare per risparmiarla in ambito domestico.